Non profit

Nasce il Forum della terza et

E' stato tenuto a battesimo oggi, a Roma

di Maurizio Regosa

È nato oggi a Roma il Forum della terza età. Il suo obiettivo è “promuovere la qualità della vita delle
persone anziane e il loro ruolo nella società attraverso maggiore sicurezza economica – spiega in un comunicato Federanziani – difesa del potere d’acquisto, valorizzazione e sviluppo dei centri sociali, del volontariato, dell’associazionismo e dell’educazione permanente attraverso le università popolari e della terza età”.
Dopo l’assemblea di oggi, il Forum della Terza età definirà la “carta di intenti”, la piattaforma e il calendario degli incontri con tutti gli interlocutori che fin da oggi si sono dichiarati disponibili e di quelli che in futuro vorranno confrontarsi con il Forum nonché la convocazione dell’assemblea nella quale verranno definite le regole
del funzionamento e della rappresentanza sia a livello nazionale che territoriale. Nell’incontro odierno, i rappresentanti delle forze politiche in campo per le prossime elezioni del 13 e 14 aprile hanno dato la loro disponibilità a confrontarsi, anche dopo le elezioni, con l’obiettivo di mettere a punto le iniziative finalizzate al
conseguimento degli obiettivi previsti nel manifesto del Forum. Saranno richiesti incontri con i sindacati confederali dei pensionati e con i rappresentanti del terzo settore, al fine di concordare obiettivi e strategie di convergenza.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it