Non profit
Nasce il forum delle associazioni cattoliche
Padrini del nuovo nato Raffaele Bonanni, segretario nazionale Cisl, e padre Bartolomeo, direttore di Aggiornamenti Sociali
di Redazione
Domani mattina a Palermo si terrà il primo “Forum delle persone e delle associazioni di ispirazioni cattolica” che veda la luce in Sicilia. Il cartello conta sei sigle: Cisl, Acli, Cdo, Confartianato, Confcooperative e Mcl. Nasce, scrivono le associazioni che si richiamano alla dottrina sociale della Chiesa, per «raccogliere la sollecitazione» che, con l’enciclica sociale “Caritas in veritate”, il pontefice Benedetto XVI ha rivolto, «affinché si faccia strada una nuova governance dell’economia fondata sulla centralità della persona». Così, commenta Maurizio Bernava, segretario della Cisl nell’Isola, «mentre la politica irresponsabilmente si divide, le forze sociali rappresentative del mondo del lavoro, della produzione e della società civile, si muovono assieme, sullo sfondo della drammatica emergenza economica e sociale che la Sicilia vive». “Etica, partecipazione, responsabilità”, il tema del meeting che sarà introdotto da Bernava e concluso, intorno alle 12.30, da Bonanni dopo la relazione di padre Sorge. Previsti anche gli interventi di Antonio Purpura, ordinario di economia industriale nell’università di Palermo; Massimo Ferlini, vicepresidente nazionale della Compagnia delle opere; Giuseppe Liga, presidente dell’Mcl Sicilia. Ancora, di Gaetano Mancini, numero uno regionale di Confcoop; Santino Scirè, rappresentante delle Acli siciliane e di Filippo Rabisi, presidente di Confartigianato Impresa Sicilia.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.