Il 10 febbraio il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all’unanimità la legge che istituisce il Garante per l’infanzia e l’adolescenza. L’organismo regionale svolgerà funzioni di monitoraggio, informazione, sensibilizzazione. Potrà segnalare alle amministrazioni pubbliche fattori di rischio e violazioni, con particolare attenzione ai fenomeni di accattonaggio e lavoro minorile. Mentre ancora si attende l’approvazione della legge nazionale, ferma in Parlamento, la Toscana diventa così la sedicesima regione italiana a dotarsi di una legge relativa al Garante infanzia. www.regione.toscana.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.