Welfare
Nasce il Tavolo tecnico al ministero della Salute
Al nuovo organismo parteciperà il ministero dell'Economia.
di Redazione
L’istituzione di un Tavolo tecnico per gli emoderivati presso il ministero della Salute, con la partecipazione del ministero dell’Economia, del Coordinamento delle Regioni, dell’Agenzia italiana del farmaco, dell’Istituto superiore di sanità, del Centro nazionale sangue e di Farmindustria.
È questo il risultato dell’incontro istituzionale che si è svolto oggi nella sede dell’Associazione delle imprese del farmaco per approfondire la tematica e condividere insieme ai vari attori i passi da compiere.
Al workshop – informa una nota di Farmindustria – hanno partecipato il ministro della Salute Ferruccio Fazio; Antonio Tomassini, presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato; Ignazio Marino, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sull’efficacia e l’efficienza del Ssn; Cesare Cursi, presidente della Commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato; Enrico Garaci, presidente dell’Istituto superiore di sanità; Guido Rasi, direttore generale Agenzia italiana del farmaco; Giuliano Grazzini, direttore Centro nazionale sangue; Sergio Dompè, presidente Farmindustria, Silvio Gherardi, presidente gruppo Emoderivati Farmindustria, e Giovanni Rinaldi, vicepresidente gruppo Emoderivati Farmindustria.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it