Altis – Alta scuola impresa e società, centro internazionale di studi e formazione superiore dell?università Cattolica, lancia la Borsa dei progetti sociali, un luogo ?privilegiato? per favorire l?incontro tra imprese ed enti senza fine di lucro. «L?obiettivo» spiega Mario Molteni, direttore di Altis, «E’ quello di agevolare il contatto tra enti che cercano risorse finanziarie, umane e materiali e il mondo produttivo lombardo interessato allo sviluppo di attività nel sociale». Le organizzazioni non profit potranno presentare le richieste di finanziamento per i propri progetti oltre che alla sede di Altis anche presso gli sportelli delle 48 Bcc lombarde e della Regione Lombardia. Con la collaborazione delle Bcc Altis assisterà gli enti nella predisposizione dei documenti per la richiesta dei finanziamenti e la messa a punto dei piani di gestione.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.