È stata presentata nei giorni scorsi dall’assessore regionale alla Sanità Antonello Liori, la Commissione Regionale Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) della Sardegna. La Commissione sarà presieduta dal neurologo e neuroriabilitatore Vincenzo Mascia ed è composta da Roberto Bayre (medico di base), Giuseppe Borghero (neurologo AOU di Cagliari), Giuseppe Lo Giudice (presidente Sezione AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica della Sardegna), Agnese Lussu (fisiatra ASL 8), Sandro Orrù (ricercatore universitario di Genetica Medica all’Università di Cagliari), Gianfranco Sau (neurologo AOU di Sassari), Carlo Sollai (psicologo Unità Spinale all’Ospedale Marino di Cagliari), Tonio Sollai (anestesista ASL San Gavino) e Salvatore Usala (rappresentante degli ammalati di SLA).
La Commissione resterà in carica cinque anni e si occuperà di definire i protocolli degli assistiti, di realizzare un registro regionale della patologia, di fornire sistemi di comunicazione e presidi appropriati alla gravità dei disturbi degli assistiti, definire gli indirizzi applicativi delle norme vigenti per il riconoscimento dello stato di invalidità e handicap, creare una rete di tutela dei pazienti e delle famiglie, definire programmi di supporto e fornire consulenza su tematiche etiche e bioetiche.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.