Numeri record per il Premio Sodalitas «Giornalismo per il sociale»Oltre 260 giornalisti con più di 400 tra articoli, servizi televisivi e registrazioni radiofoniche. Un incremento del 60% delle candidature presentate. Questi i numeri dell’ottavo Premio Sodalitas «Giornalismo per il sociale». Come spiegare questa crescita di partecipazione? «Una ragione è senza dubbio la crisi che sta attraversando il Paese», spiega Ugo Castellano, consigliere delegato della fondazione. «Hanno portato all’attenzione dei lettori problematiche che, in momenti più floridi economicamente, erano trascurate».
Ma non solo: «Anche la battaglia mediatica che Sodalitas sta combattendo, di cui questo premio è esempio, sta dando i propri frutti». Più di 100 professionisti del settore hanno deciso di aderire alla “Community dei giornalisti per il sociale”, creata «per perseguire il nostro sogno di creare un “giornalista sociale”, attento e formato su questi temi», racconta Castellano. Tra i premiati di quest’anno figurano Marco Ratti (Club3) per la categoria Stampa, Maurizio Torrealta (RaiNews24) per la categoria Tv, Sauro Legramandi (Tgcom) per la categoria Web e Antonio Jr Ruggiero (master in Giornalismo di Torino) per la categoria Giovani.
L’ultimo dato è proprio la forte partecipazione giovanile: «Hanno vinto ragazzi di 26 anni che, nonostante la giovane età, hanno proposto servizi di alta qualità da tutti i punti di vista. Una bellissima notizia per il terzo settore», conclude Castellano.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.