Welfare

Nasce la Consulta Rom

Sarà l’organismo di coordinamento delle comunità nomadi della città

di Redazione

Verrà presentata sabato 2 luglio a Palazzo Marino la nuova Consulta Rom di Milano, un organismo di coordinamento delle comunità nomadi della città, in accordo con il Comune. La decisione di organizzarsi in un’associazione, spiega Dijana Pavlovic, vicepresidente della Federazione Rom e Sinti Insieme e promotrice dell’iniziativa, deriva dalla certezza che con la nuova amministrazione «si è conclusa una politica che non aveva sortito nessun risultato se non costi sociali altissimi e un grande dispendio di denaro pubblico».

Pavlovic spiega che «i rom e i sinti di Milano hanno accolto con grande soddisfazione la disponibilità del sindaco e dell’assessore alla sicurezza Granelli e altrettanta soddisfazione esprimono per la disponibilità dell’assessore alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino», che incontreranno lunedì prossimo. Le comunità Rom e Sinti individuano tre problemi principali: «la sospensione degli sgomberi senza soluzioni, la revisione dell’utilizzo dei 13 milioni di euro, parte del Fondo sociale europeo per politiche di tutela e inclusione delle comunità rom e la valorizzazione delle risorse umane delle comunità».

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.