Mondo
Nasce la onlus Il cuore di Roma
Si occupa di prevenzione di malattie cardiache, soprattutto tra i giovani
di Redazione
Alcol, fumo, sedentarietà, cattiva alimentazione: i giovani di oggi sono i perfetti candidati cardiopatici del domani. Per intervenire subito e per sensibilizzarli sulla necessità di mettere in pratica stili di vita migliori è nata la onlus ‘Il cuore di Roma’.
“Le malattie cardiache rappresentano la principale causa di morte nel nostro Paese – ha sottolineato il presidente della neonata associazione, Massimo Santini, direttore del Dipartimento cardiovascolare dell’ospedale San Filippo Neri di Roma – basti pensare che ogni anno 230 mila persone perdono la vita per questi disturbi e il numero è destinato a raddoppiare entro il 2020, se non si mettono in pratica adeguate politiche di prevenzione”.
Insomma, per frenare questa ‘pandemia’ occorre rivolgersi con iniziative di informazione non solo ai cardiopatici, ma a tutta la popolazione, soprattutto i giovani, per ridurre le possibilità che si ammalino fra 10 o 20 anni. Attraverso la collaborazione con le Istituzioni e le varie categorie professionali interessate, ‘Il cuore di Roma’ si prefigge dunque, fra le altre cose, di entrare nelle scuole e di sensibilizzare bambini e ragazzi sui corretti stili di vita da adottare per preservare cuore e arterie. “Con interventi ad hoc – ha concluso Santini – si potrebbe ridurre in poco tempo fino al 30% l’incidenza delle malattie cardiovascolari, con un risparmio pubblico fra i 3 e i 6 miliardi di euro l’anno”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.