Non profit

Nasce l’associazione dei ginecologi cattolici

L'Aigoc sarà presentata sabato a Roma. Presidente il dottor Giuseppe Noia

di Redazione

Sarà presentata sabato 5 dicembre a Roma, durante il convegno “Difesa della vita nascente” della Scuola di specializzazione in ginecologia e ostetricia dell’Università Cattolica di Roma, l’Associazione italiana ginecologi ostetrici cattolici (Aigoc), con il suo statuto e la sua mission.

“L’associazione – ha anticipato il presidente Giuseppe Noia, responsabile del Centro di Diagnosi e Terapia Fetale del Policlinico Gemelli – nasce in un periodo storico della società italiana in cui il valore ‘vita’ in tutte le sue espressioni viene fortemente colpito”. Il suo obiettivo è “fare un servizio di chiarificazione del pensiero e di promozione del discernimento” inserendosi “nell’attuale dibattito culturale, proponendo un linguaggio basato sui dati scientifici e sui fondamenti filosofici, giuridici e antropologici, per aprire spazi di riflessione sulla dignità della persona umana accettabili da credenti e non credenti perché fondati sull’evidence based medicine”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.