Cultura
Nasce l’Osservatorio sulla Comunicazione sociale
Promosso dal Forum Permanente del Terzo Settore e dal Dipartimento Scienze della Comunicazione dell'Università di Roma
di Redazione
E’ stato presentato oggi l’Osservatorio su Comunicazione Sociale ed Editoria del Terzo Settore, costituito dal Forum Permanente del Terzo Settore e dal Dipartimento Scienze della Comunicazione dell’Universita’ di Roma. Un osservatorio della comunicazione sociale che, nelle intenzioni delle realtà che lo hanno costituito, dovra’ approfondire il rapporto tra il mondo del non profit e il sistema dei media, in un’ipotesi originale, che va ad arricchire – senza sovrapporsi – l’esperienza di altre realta’ universitarie: il terzo settore visto come fenomeno da condividere e con cui dialogare piuttosto che come oggetto di analisi.
L’obiettivo è proprio quello di creare una struttura che studi il fenomeno partendo dai fabbisogni interni: un Osservatorio che diventi luogo di confronto e di ricerca permanente, che tenga conto dell’aspetto quantitativo, mediante un monitoraggio delle diverse strutture operanti nel settore della comunicazione, e qualitativo, attraverso lo studio dei contenuti e dei linguaggi.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.