Leggi

Nasce l’osservatorio sulla qualità del paesaggio

Uno degli obiettivi dell'accordo, stretto tra Stat e Regioni, è la riqualificazione paesistica di vaste aree italiane

di Gabriella Meroni

Stato e Regioni hanno raggiunto un accordo sulla pianificazione paesistica di tutto il territorio nazionale, compresi i paesaggi degradati, le aree dismesse, le periferie. Nasce così un osservatorio nazionale per la qualità del paesaggio che opererà in stretto rapporto con le regioni e le autonomie locali.

L’accordo tra il ministero dei Beni Culturali e le Regioni si compone di dieci articoli che introducono importanti novità, tra cui un fondamentale obiettivo di qualità del paesaggio esteso a tutto il territorio, articolato in protezione, gestione e riqualificazione paesistica.
Vengono inoltre incentivate forme di collaborazione tra le amministrazioni pubbliche e si dispone che gli enti locali conformino i propri strumenti urbanistici al piano paesistico.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.