Sostenibilità

Nasce Rete di Reti

Un centro di osservazione civile e permanente per sollecitare e monitorare pubblicamente le Istituzioni e la politica della città

di Redazione

Un centro di osservazione civile e permanente per sollecitare e monitorare pubblicamente le Istituzioni e la politica milanese. La richiesta di impegni e risposte sull’ attribuzione del diritto di voto amministrativo agli immigrati regolari e sul diritto di cittadinanza per chi nasce e cresce in Italia. Da qui parte l’azione della società civile milanese, al centro del dibattito “Il fenomeno immigrazione, a partire da Milano”. E’ il primo passo di un percorso comune che Acli, Acli Anni Verdi Ambiente, Arci, Cgil, Emergency, Fillea Cgil, Legambiente, Libera, Primo Marzo e Saveria Antiochia Omicron hanno deciso di intraprendere, unendo le rispettive forze, per dar vita ad una Rete di Reti che chiamerà le Istituzioni e la politica milanesi a fornire risposte pubbliche e concrete sui temi sui quali si gioca il futuro della città: diritti, lavoro, immigrazione, ambiente, legalità. Sarà un luogo aperto della società civile milanese e, per questo, tutte le organizzazioni che desiderano impegnarsi in questo percorso comune per il futuro di Milano sono invitate a parteciparvi.

 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.