Non profit
Nasce VITA Donazioni!
Per tutte le onlus italiane. La tua raccolta fondi online in pochi minuti
di Redazione

Grandi novità su VITA.it nel giorno del suo nono compleanno – il 5 dicembre – e in occasione della Giornata mondiale del Volontariato. E’ online “VITA donazioni”: da oggi, infatti, qualsiasi Onlus italiana potrà raccogliere fondi online in pochi minuti. Senza dover trattare con una banca per aver tassi, sconti o dover gestire complicate piattaforme ecommerce, o sviluppare un sito ad hoc, sapere nulla di html, codici o altro.
Chi può partecipare? Basta essere registrati al sito avendo cura di compilare tutti i campi (facoltativi compresi), leggere attentamente i termini di utilizzo (solo le onlus possono accedere al servizio) e attivare con un click del mouse il servizio sul proprio profilo. A quel punto all’associazione basterà creare il progetto scrivendo nei campi appositi e pubblicarlo. Ecco fatto: qualsiasi utente (registrato o no al sito) potrà quindi effettuare una donazione con carta di credito a favore del tuo progetto in totale sicurezza.
E i costi? Tutte le donazioni raccolte tramite carta di credito sono immediatamente accreditate su di uno specifico conto bancario intestato a VITA Giving Europe Onlus, curatrice del servizio. Mensilmente VGE trasferirà le donazioni raccolte alle organizzazioni trattenendo le spese di gestione della piattaforma. I costi per tutto ciò sono davvero irrisori – dicono a VGE – appena 10 euro una tantum da pagare entro 30 giorni dall’attivazione del servizio e, appunto, il 3% per ogni donazione.
Trasparenza e sicurezza. Donatori e associazioni avranno la possibilità di monitorare la donazioni senza alcuna intermediazione da parte di VGE. Ogni associazione riceverà le notifiche di avvenuta donazione sulla propria email (così come, ovviamente, le riceverà il singolo donatore nel caso della propria donazione), e potrà in ogni istante scaricare un file excel dove verranno raccolti i dati che i donatori hanno reso pubblici al promotore del progetto.
Deducibilità. Ma i donatori, dal canto loro, potranno decidere di donare in modo anonimo (nessun dato sarà comunicato) e avranno a disposizione tutte le informazioni necessarie per poter prendere una decisione: la descrizione del progetto, bilancio e statuto del promotore, immagini, allegati, siti e la possibilità di dedurre la propria donazione come previsto dalla legge conservando l’estratto conto della carta di credito ed allegando la conferma di avvenuta donazione che si riceve in email. Ecco tutto. Pronti? Via.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.