Non profit
Nasce Wefor, sito dei ‘Giusti contro i totalitarismi’
La presentazione del portale, realizzato dal Comitato Foresta dei Giusti, avrà luogo lunedì 27 settembre alla Fondazione del Corriere a Milano
di Redazione
Avrà luogo lunedì 27 settembre, alle ore 17.30, il dibattito per la presentazione del sito web wefor.eu, che nasce a conclusione del Progetto europeo WE FOR – Web European Forest Righteous. I Giusti contro i totalitarismi. Identità e coscienza europea sul web. All’incontro interverranno Svetlana Broz, nipote di Tito e autrice del libro I Giusti nel tempo del male, Konstanty Gebert, giornalista ed esponente di Solidarnosc, Marek Halter, autore del libro La force du bien e del film-documentario I Giusti, Pietro Kuciukian, console armeno, creatore del Muro della memoria a Yerevan, Gabriele Nissim, scrittore, presidente del Comitato Foresta dei Giusti e Ulianova Radice, curatrice del progetto europeo We For. Coordinerà Antonio Ferrari, editorialista del Corriere della Sera.
Wefor.eu, che sarà online dal 27 settembre, è un sito realizzato dal Comitato Foresta dei Giusti in collaborazione con Alphabeti per la parte grafica e tecnologica, con il contributo dell’Unione Europea nell’ambito del Programma “Europa per i Cittadini”. E’ dedicato alle figure europee di resistenza morale nella storia del Novecento, contro il nazismo, la Shoah, il genocidio armeno, la pulizia etnica della ex-Jugoslavia, i regimi comunisti dell’Est. Inoltre avrà un supporto multimediale all’avanguardia, con molti dati utili anche a insegnanti e studenti, e sarà disponibile in italiano e inglese.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.