Non profit
NATALE. Allestito il presepe del Corpo forestale
Anche le statuine sono state restaurate e dipinte dagli uomni del Corpo
di Redazione
E’ stato allestito a Roma, come tradizione, il presepe realizzato dagli uomini del Corpo Forestale. L’opera è visitabile, tutti i giorni fino alle 22, presso la sede dell’Ispettorato Generale del Corpo Forestale, in via Carducci 5.
Il presepe, molto particolare, presenta molteplici richiami alla cultura e realtà forestale, come il manto verde, costituitito da alloro, tuie, e palme nane provenienti dal Parco Nazionale del Circeo. Le statuine di terracotta, risalenti all’inizio del Novecento, sono state ristrutturate e dipinte a mano direttamente dal personale del Corpo.
Altro aspetto caratteristico del presepe, è la slitta centenaria, proveniente dall’Alto Adige, che porta al suo interno i tipici prodotti del bosco. All’interno, infatti, sono state riposte castagne, noci e melograno, oltre agli strobili di pino domestico. Tra gli altri elementi che arricchiscono il presepe c’e’ un’antica pialla, proveniente da Vipiteno (BZ), che rappresenta l’attivita’ caratteristica di S.Giuseppe. A fare da sfondo alla Natività, tre grandi tele dipinte a mano dal maestro Eramo, appartenente al Corpo forestale dello Stato, raffiguranti borghi rurali del Centro-Italia.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.