Non profit
NATALE. Cento alberi d’autore per il Bambino Gesù
La manifestazione che combina solidarietà e arte ha festeggiato la XV edizione. I proventi andranno a favore dell'Ospedale pediatrico di Roma
di Redazione
Ha compiuto 15 anni , l’ormai rinomata manifestazione romana ideata nel 94 da Sergio Valente “Il Natale dei cento alberi d’autore”. L’obiettivo? Sostenere associazioni ed enti impegnati nel sociale, combinando la solidarietà col senso artistico e la creatività di importanti testimonial, ad oggi, oltre 3.000 fra stilisti, designer, aziende, volti noti dello sport e dello spettacolo.
Il traguardo dei 15 anni di attività e i relativi proventi saranno dedicato al progetto dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, e in particolare, al Laboratorio di analisi del movimento e robotica pediatrica del dipartimento di Riabilitazione.
All’appuntamento di quest’anno, svoltosi dall’11 al 15 dicembre a Roma con un’esposzione allestita nelle sale di Palazzo della Cancelleria (primo palazzo della Capitale ad essere costruito ex-novo in stile rinascimentale), hanno partecipato per la prima volta anche i Cantieri di Baia, fra i più noti marchi al mondo della nautica made in Italy. L’albero ideato da Roy Capasso, è stato realizzato con laminati in fibra di carbonio, protetta con vernice resistente Uva, un procedimento che si ispira alle lavorazioni normalmente utilizzate nel Cantiere.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.