Non profit

NATALE. Nel presepe anche Obama

La nuova statuina creata dagli artigiani di san Gregorio Armeno a Napoli

di Redazione

Due statuine ‘illustri’ sono comparse sui banchi della via dei presepi di Napoli, via San Gregorio Armeno, e sono il neopresidente degli Stati Uniti Barack Obama e il suo sfidante John McCain. 

Diversi anche i politici italiani. Accanto agli ormai conosciuti Berlusconi, Bossi e Veltroni, la storica ”Bottega Marco Ferrigno” espone un ‘simpatico’ Giulio Tremonti in veste ‘Robin Hood’, con tanto di arco pronto a far scoccare una freccia, ma anche un Renato Brunetta che tiene in mano una lunga ‘lista dei cattivi’.

E se è vero che sacro e profano convivono a San Gregorio Armeno, sulle bancarelle della bottega di presepi piu’ famosa al mondo, oltre alle statuine di papa Wojtyla e del suo successore Benedetto XVI, non potevano mancare gli idoli del campionato di calcio partenopeo: in prima fila i giocatori del Napoli Hamsik, Lavezzi e Zalajeta.

Ma il popolo partenopeo fa spazio agli idoli di oggi non dimenticando i miti di ieri: la via dei presepi omaggia anche quest’anno Maradona, rigorosamente riprodotto con il pallone da calcio, e c’e’ spazio anche per Fabio Cannavaro, che tiene in alto tra le mani la coppa del mondo. Tra i vip in esposizione compare la coppia dell’anno: in abito da sposa, Flavio Briatore ed Elisabetta Gregoraci, che tira il marito per la cravatta. Per chi volesse portarsi a casa uno degli introvabili pastori, non resta che fare un ordine, ovviamente solo dopo aver fatto i conti con il proprio budget a disposizione: la statuina di Obama costa circa 400 euro.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.