Non profit
Nati nel posto giusto
Al via il 28 ottobre una campagna sms promossa da World Friends per le mamme e i nascituri delle baraccopoli di Nairobi, Kenya
di Redazione
World Friends presenta “Nati nel posto giusto”, una campagna di raccolta fondi e sensibilizzazione a favore delle mamme e dei nascituri delle baraccopoli di Nairobi, Kenya. Dal 28 ottobre al 16 novembre sarà possibile contribuire alla campagna con un sms da 1 euro dai cellulari personali Tim, Vodafone, Wind e 3 o una telefonata da 2 euro da rete fissa Telecom Italia al numero 48586.
I fondi raccolti saranno interamente destinati alla costruzione del Reparto Maternità del Neema Hospital, il centro sanitario polivalente già realizzato da World Friends, che presta servizi sanitari ai pazienti più poveri delle baraccopoli, e che garantisce l’educazione sanitaria della popolazione, la formazione del personale medico e paramedico locale.
Il Reparto Maternità ha l’obiettivo di tutelare la salute delle mamme e dei nascituri della capitale keniana, con un’assistenza medica, sanitaria e diagnostica prima, durante e dopo il parto.
L’obiettivo del Reparto Maternità del Neema Hospital è assistere ogni anno 2500 mamme e i loro nascituri, attraverso l’assistenza al parto da parte di personale sanitario qualificato in una struttura adeguata. Le donne in gravidanza delle baraccopoli potranno beneficiare di servizi quali l’ambulatorio antenatale, la prevenzione della trasmissione materno fetale dell’HIV, il parto assistito, se necessario il parto cesareo, il follow up dopo il parto. I neonati beneficeranno dei servizi perinatali offerti alle mamme e dell’assistenza dopo il parto e saranno visitati periodicamente fino al completamento del ciclo vaccinale.
Per info: www.world-friends.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.