Famiglia

Nato il tavolo per la Calabria

Istituito oggi presso la regione Calabria e la Presidenza del Consiglio

di Redazione

‘E’ stato istituito questa mattina – con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) – il ”Tavolo istituzionale Regione Calabria”. Il Tavolo, le cui sedi istituzionali sono la Presidenza del Consiglio e la sede della Regione Calabria, costituisce il luogo di confronto tra il Governo e la Regione Calabria, con l’obiettivo di individuare soluzioni praticabili per alimentare sinergie utili allo sviluppo del territorio interessato”. Lo rende noto un comunicato di Palazzo Chigi.
”Fanno parte del Tavolo: il Presidente del Consiglio o, su sua delega, il Sottosegretario di Stato-Segretario del Consiglio dei Ministri, in qualita’ di Presidente – prosegue il comunciato -; il Ministro dell’Interno (o, su sua delega, il Vice-Ministro) e quello per gli Affari regionali e le autonomie locali; il Presidente della Regione Calabria; il Prefetto-Presidente della Conferenza regionale delle Autorita’ di pubblica sicurezza in Calabria; il Segretario generale della Presidenza del Consiglio; il Capo Dipartimento per lo Sviluppo delle economie territoriali, in qualita’ di Segretario del Tavolo”. ”Alla riunioni del Tavolo parteciperanno – continua la nota -, in ragione delle problematiche affrontate, i Ministri competenti per materia e i rappresentanti istituzionali degli enti locali competenti per territorio, nonche’ gli altri soggetti istituzionali interessati indicati dal Presidente. Il Tavolo si avvarra’ di una Segreteria tecnica guidata dal Capo Dipartimento per lo Sviluppo delle economie territoriali”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.