Volontariato

‘Ndrangheta: giro d’affari pari al 3,4% del Pil

Sul numero di Vita in edicola da domani intervista a Nicola Gratteri uno dei magistrati maggiormente impegnati nella lotta alla 'ndrangheta

di Redazione

Ammonterebbe, secondo recenti dati diffusi dall’Eurispes, a quasi 36 miliardi di euro il giro d’affari della ‘ndrangheta. Un fatturato ”fuorilegge” pari al 3,4% del Prodotto interno lordo nazionale stimato in circa 1.052 miliardi di euro. Il settore piu’ remunerativo resta quello del traffico di droga, che determinerebbe introiti per circa 22.300 milioni di euro. Negli ultimi anni si e’ assistito ad un vero e proprio salto di qualita’ in questa particolare attivita’ illecita: le ”cosche” puntano ad ottimizzare sforzi e rischi verso una maggiore e piu’ oculata gestione dei flussi di sostanze stupefacenti internazionali.

Tra i maggiori proventi si confermano, inoltre, anche quelli legati all’ambito degli appalti pubblici truccati e compartecipazione in imprese in genere: oltre 4.700 milioni di euro stimati, pari a circa il 18,6% della ricchezza complessiva prodotta in Calabria. Diventa sempre piu’ preoccupante e crescente l’atteggiamento assunto dagli imprenditori che, gia’ al momento della partecipazione alla gara d’appalto, considerano il pagamento della tangente alla criminalita’ organizzata come una ineludibile voce passiva di bilancio, da imputare, dunque, tra i costi della propria azienda.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.