Non profit
Neirotti: donne in politica questione di democrazia
«E' necessario metter mano alle giunte prima che lo faccia il Tar»
di Redazione
Il tema della differenza numerica fra uomini e donne in politica «non va ridotta al mero dibattito sulle quote ma va considerato una realtà che va affrontata come un tema di democrazia». A sostenerlo è il presidente piemontese dell’Anci e sindaco di Giaveno (Torino), Amalia Neirotti, che, intervenendo all’assemblea nazionale dell’Associazione nazionale dei comuni, rivolta all’uditorio, ha detto: «Un tema che ci sta molto a cuore è la differenza fra i volti femminili e quelli maschili che vedo in platea».
Amalia Neirotti ha parlato di un vero e proprio «deficit di democrazia» ricordando che «l’Anci ha un articolo del suo Statuto che fa riferimento specifico a questo che tema. E’ forse necessario che si metta mano alle giunte prima che lo faccia il Tar» ha concluso invitando tutti a riflettere sulla «quantità di province in cui neanche una donna è sindaco».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.