Non profit
Nel 2010 diminuiscono i cani abbandonati
Lo rende noto l’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente
di Redazione
«Quello appena trascorso è stato il ferragosto con meno segnalazioni di cani vaganti su strade ed autostrade italiane degli ultimi cinque anni. Quasi a dire che anche in questa giornata di festa di mezza estate si sono presi un giorno di riposo anche i crudeli personaggi che abbandonano i loro animali». È quanto sostiene, in una nota, l’Aidaa, Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente.
L’Associazione animalista diffonde anche alcuni dati sulla situazione degli animali su strade e autostrade durante la giornata di ferragosto. Al telefono amico ed agli sportelli dell’Aidaa sono giunte complessivamente 63 segnalazioni di cani vaganti sulle strade italiane, di cui 37 quelle ricevute dalle autostrade. Secondo le statistiche dell’Aidaa, la diminuzione di segnalazioni rispetto al ferragosto 2009 rappresenta il 63,8% (in quell’occasione le segnalazioni di cani abbandonati furono 174) e il 70% rispetto al 2008 (in cui ci furono 204 segnalazioni). Gli avvistamenti, secondo quanto comunica la stessa associazione, provengono principalmente dalle regioni del Sud Italia, in particolare dalla Salerno-Reggio Calabria. Guardando ai dati complessivi del week end, da venerdì 13 a domenica 15 agosto all’Aidaa sono pervenute 267 segnalazioni relative a cani vaganti, con un decremento del 34,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, in cui erano stati registrati 408 avvistamenti.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.