Dall’inizio dell’anno sono approdati sulle nostre coste 1.407 stranieri rispetto ai circa 20mila dello stesso periodo dell’anno precedente. In particolare, a Lampedusa, sono giunti 573 stranieri, di cui 410 uomini, 104 donne e 59 minori, rispetto ai 18 mila 672 dello stesso arco temporale.
Lo ha detto ieri nell’aula della Camera il ministro Cancellieri, rispondendo a un’interrogazione parlamentare.
«Agli immigrati è stata fornita assistenza sanitaria e, al momento dello sbarco, sono stati distribuiti generi di prima necessità, kit igienici e vestiti. I migranti sono stati ospitati presso strutture alberghiere e l’area marina protetta messa a disposizione dal sindaco di Lampedusa. Trasferiti a Porto Empedocle gli stranieri sono stati, successivamente, condotti ai centri di accoglienza. Allo stato, risultano presenti sull’isola 37 immigrati ed è stata segnalata la presenza di 36 cittadini tunisini per i quali sono in corso le attività di rito. La presenza congiunta, in Lampedusa, di minori non accompagnati e di adulti è coincisa con le fasi più concitate dell’accoglienza e con i primi momenti dell’identificazione. In ogni caso tale situazione, di carattere temporaneo, trova soluzione all’atto di trasferimento delle persone nelle strutture di destinazione».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it