Cultura

Nepal, il re abdica

In un discorso alla tv il monarca ha invitato i partiti dell'opposizione a indicare il nome di un primo ministro

di Redazione

Dopo sedici giorni di sciopero generale, proteste di massa, almeno 15 morti e centinaia di feriti, re Gyanendra ha capitolato. In un discorso alla televisione di Stato il controverso monarca ha annunciato che cedera’ i suoi poteri al popolo e chiedera’ ai partiti di opposizione di indicare un candidato per l’incarico di primo ministro.
Il re assunse i pieni poteri nel febbraio del 2005 dando il ben servito al governo, accusato di non essere riuscito a bloccare la rivolta dei ribelli maoisti che dal 1996 hanno fatto circa 13.000 vittime.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it