Mondo

Nepal: la tregua dei ribelli

La ribellione sospende per tre mesi le sue operazioni di guerriglia

di Redazione

La guerriglia maoista del Nepal ha annunciato una tregua di tre mesi allo scopo – si afferma in un comunicato diffuso nella notte – di ”sostenere la lotta popolare per un’assemblea costituente”. L’obiettivo della guerriglia, si legge ancora nel comunicato firmato dal leader maoista Prachanda, e’ quello della nascita di una Repubblica democratica. La tregua segue la revoca del blocco della capitale nepalese e delle principali citta’ del paese da parte dei guerriglieri maoisti su richiesta di Girija Prasad Koirala, il premier designato dai partiti di opposizione promotori della rivolta di piazza contro re Gyanendra.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.