Mondo

“Nessuno tocchi Caino” dedica la giornata all’Africa

L'associazione ha organizzato un conferenza contro la pena di morte a Kigali

di Redazione

“Nessuno tocchi Caino” dedica all’Africa la Giornata mondiale contro la pena di morte, che si celebra oggi. L’organizzazione ha infatti promosso, con il governo ruandese, una conferenza contro la pena di morte che vede coinvolti 23 paesi dell’Africa australe, centrale e orientale. Dal 13 al 14 ottobre 2011, a Kigali, ministri della Giustizia, degli Esteri e presidenti di Parlamenti si riuniranno per discutere di pena di morte a partire dai contenuti della risoluzione pro-moratoria approvata dall’Assemblea Generale dell’Onu. L’obiettivo è ottenere l’attuazione dei contenuti sul piano interno e rafforzarne il sostegno sul piano internazionale.

All’iniziativa, che ha il sostegno della Commissione dell’Unione Europea, della Commissione dell’Unione Africana e della Coalizione mondiale contro la pena di morte – riferisce una nota – partecipano anche Ong e militanti dei diritti umani dell’area.
«Abbiamo scelto il Ruanda perchè è un paese simbolo del martirio dell’Africa – spiega Sergio D’Elia, segretario di Nessuno tocchi Caino – ma anche un esempio della capacità di questo continente di sanare le sue ferite e lanciare al mondo messaggi di nonviolenza. Abolendo la pena di morte nonostante il genocidio di cui è stato vittima, il Ruanda ha deciso di rompere la catena perpetua delle vendette e indicato che i tempi sono maturi per giungere all’abolizione o quanto meno a moratorie legali nell’intero Continente».

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.