Non profit
Neuropediatri a saranda
Dal 1999 la Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani è in Albania per formare personale locale e migliorare lassistenza medica alla popolazione
di Redazione
Investire sui giovani medici albanesi è la scelta della Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani, onlus milanese che dal 1984 si dedica al progresso delle ricerche sulla neurologia infantile. Dal 1999 la fondazione è in Albania per formare personale locale e migliorare l?assistenza medica alla popolazione. «A Saranda, grazie all?ospitalità delle suore Marcelline, gestiamo un ambulatorio neuropediatrico», dice David Zerbi, responsabile del progetto albanese. Prima dell?arrivo della Fondazione Mariani, l?unico centro di neurologia infantile nel Paese era nella capitale Tirana, a sette ore di auto da Saranda.
Oggi c?è l?ambulatorio e i benefici per la popolazione si vedono. «Qui ogni pomeriggio alcuni pediatri albanesi volontari assistono i bambini, mentre una settimana al mese arriva un neurologo dall?ospedale di Tirana», aggiunge Zerbi. Di recente anche il governo albanese ha voluto esprimere riconoscenza all?impegno della fondazione.
In questo senso il ministro della Salute ha partecipato al XII Meeting di neurologia infantile dei Paesi del Mediterraneo, che si è tenuto a Durazzo nel settembre 2006, organizzato proprio dalla Fondazione Mariani. Per la prima volta l?Albania ha ospitato un congresso internazionale di medicina.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it