Mondo
“New Markets & Europe”, il master indo-italiano
Partono a metà marzo le iscrizioni
di Redazione
Il Master New Markets & Europe è frutto degli accordi intercorsi tra l?Università Cattolica e l?Università di Chennay durante la missione in India della Regione Lombardia, guidata dal Presidente Roberto Formigoni lo scorso gennaio 2007.
Grazie infatti al proficuo incontro del Professor Mario Molteni, Direttore di ALTIS, con il Direttore della Business School dell?Università di Chennay, il Loyola Institute of Business Administration (LIBA), si sono sviluppati scambi imprenditoriali di importanza fondamentale per le aziende italiane che intendono operare in India e per le giovani generazioni dei Paesi emergenti.
In particolare il Master New Markets & Europe, che inizierà il 19 gennaio 2008 è stato studiato per formare secondo le logiche gestionali delle imprese italiane giovani studenti indiani, insieme a colleghi provenienti da Cina, Sud America e Africa, affinché possano contribuire allo sviluppo sostenibile dell?internazionalizzazione delle aziende italiane ed estere.
L?Università Cattolica ha attuato inoltre i seguenti programmi che partiranno dei prossimi mesi:
Giovani indiani in Italia
Due giovani indiani laureati presso la LIBA inizieranno a maggio 2007 uno stage presso Deloitte Italia, grazie agli accordi intercorsi tra ALTIS e la società di consulenza, come primo passo di un progetto incrementale di scambi.
Giovani italiani in India
Quest?anno 12 studenti della Facoltà di Economia e Commercio dell?Università Cattolica trascorreranno i mesi estivi seguendo i corsi dell?Università di Chennay, grazie all?accordo firmato tra l?Università Cattolica e la LIBA in occasione della missione in India del Presidente della Regione Lombardia.
Fin dalla sua fondazione, ALTIS – Alta Scuola Impresa e Società dell?università Cattolica del Sacro Cuore intende promuovere il management sostenibile con particolare attenzione ai Paesi in via di sviluppo. In particolare, il Master ?New Markets & Europe? fa tesoro della recente esperienza di Alta Formazione realizzata con giovani manager africani per lo sviluppo socio-economico dell?Africa.
ALTIS inoltre sostiene l?internazionalizzazione delle imprese italiane offrendo formazione strategica, accesso a risorse umane qualificate sia italiane che estere e opportunità di business.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.