Corrispondente Ansa da New York, Marco Bardazzi ha appena pubblicato La scala interrotta, un romanzo misto a cronaca che racconta il rapimento del figlio dell?eroe dei cieli, Charles Lindbergh.
Lei ha fatto la traversata opposta a Lindbergh. Come è l?America vista dall?America?
Un Paese capace di reinventarsi continuamente, un esperimento storico che continua a stupire, con mosse e accelerazioni che dall?Europa sono incomprensibili, come nelle ultime elezioni.
Ha scritto che la dote più grande di Lindbergh è il coraggio…
Ho cominciato a scrivere il libro nel febbraio 2001. L?America di Lindbergh era spaventata dal crollo di Wall Street, quella di oggi dall?11 settembre. In entrambi i casi serve il coraggio di reinventarsi e ricostruirsi. E il coraggio più grande è quello di sfidare se stessi.
Un italiano che si è stupito di trovare in libreria a New York?
Pontiggia. Mi ha sorpreso non tanto il trovarlo, ma il discreto successo che ha. Dovremmo riscoprirlo anche noi.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it