Mondo

New York: si mobilita la società civile

La macchina della solidarietà newyorkese, una delle più organizzate del mondo, si è messa in moto.

di Carlotta Jesi

Sono la Croce Rossa di New York e la charity Disaster Relief le prime organizzazioni della società civile ad aver organizzato una rete di aiuti e solidarietà ai cittadini di New York e Washington. Su tutti i giornali e quotidiani online è riportato il sito Internet delle due organizzazioni – www.nyredcross.org e www.disasterrelief.org – con informazioni per i cittadini rimasti senza casa e in cerca di un riparo, indirizzi degli ospedali dove donare il sangue e conti correnti su cui versare contributi e donazioni. Oltre alla società civile, cui il presidente Bush ha rivolto un appello a scendere in campo per fronteggiare questa emergenza insieme alle forze dell’ordine, si è mobilitata fin dalle prime ore di ieri mattina la Federal Emergency Management Agency (Fema).

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.