Cultura
Nicola, unadozione coraggiosa
È di speranza, coraggio e tenacia che parla questo libro. Della lotta giornaliera un bimbo handicappato grave chiuso nella prigione dellautismo e della sua mamma adottiva che con lui
di Redazione
È di speranza, coraggio e tenacia che parla questo libro. Della lotta giornaliera di Nicola e Giulia: un bimbo handicappato grave chiuso nella prigione dell?autismo e della sua mamma adottiva che con lui combatte i pregiudizi. Quelli dei medici che definiscono Nicola un bimbo ?senza possibilità di futuro?, di insegnanti che non capiscono o non vogliono capire, di media e governi che lasciano soli i genitori. A tutti loro Giulia e Nicola rispondono vivendo, senza nascondersi. «Perché la vita vale sempre la pena di essere vissuta, e non esistono situazioni disperate a priori. Qualcosa si può fare sempre», spiega Giulia. Che oggi gioisce con il suo Nicola: un uomo felice di 30 anni che ha smentito i medici e la società che lo avevano bollato per sempre come ?bambino a perdere?.
Un inno alla vera felicità, per genitori e figli
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it