Politica
Nicolas Cage cittadino dell’anno
L'attore, premiato a New York, diventa ambasciatore per la lotta alla droga

Nicolas Cage è il vincitore del riconoscimento “cittadino globale dell’anno” attribuito dalle Nazioni Unite. La star hollywoodiana e premio Oscar, 45 anni, h ricevuto il premio dalle mani del segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon «per il suo costante impegno umanitario» ed è contestualmente stato nominato ambasciatore di buona volontà delle Nazioni Unite per la lotta alla droga e alla criminalità. «Cercherò di attirare l’attenzione sulla necessità di una giustizia globale», ha detto Cage, «e sono certo che questo ruolo di ambasciatore di buona volontà sarà molto più significativo e stimolante dei miei tanti ruoli nel cinema».
«I personaggi interpretati da Nicolas Cage ci hanno spesso mostrato i lati più oscuri della natura umana», ha commentato Antonio Maria Costa, direttore dell’Unodc, l’Ufficio Onu per la lotta alla droga e alla criminalità. «Ma ora si appresta a interpretare uno dei lati più nobili dell’uomo, la fame di giustizia. Il fatto che sia una star, e che creda così tanto in questa battaglia sono convinto che ci aiuterà a ottenere più sicurezza e giustizia per tutti». Nicolas Cage, che è già impegnato attivamente nel sostegno di Amnesty International, ha già donato 2 milioni di dollari a un fondo destinato al recupero degli ex bambini soldato e ha promosso una campagna contro il proliferare delle armi in occasione del lancio del suo ultimo film, Lords of War.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.