Non profit

Nicoletta Mantovani fa pubblicità all’angioplastica

Parte dalle Marche la prima campagna informativa sulla CCSVI

di Sara De Carli

Nicoletta Mantovani è la tetimonial della prima campagna informativa a sostegno della ricerca sulla Ccsvi (insufficienza venosa cronica cerebro-spinale). La campagna è stata presentata alla Provincia di Macerata. Fortissimo lo slogan scelto: «La sclerosi multipla ti blocca. L’angioplastica ti libera. Informati!».

Gli organizzatori, tra i quali Eleonora Borroni, Consigliere nazionale e delegato regionale della Associazione Ccsvi nella SM, hanno annunciato che l’iniziativa si svolgerà in tutto il territorio regionale, con l’intento di estenderla a livello nazionale. «Siamo contenti – ha detto il presidente della Provincia Franco Capponi – di presentare una iniziativa così importante per l’intera comunità».

Oltre 500 farmacie della Regione Marche avranno a disposizione una locandina con Nicoletta Mantovani, Presidente onorario dell’Associazione nazionale Ccsvi nella sclerosi multipla, che invita gli interessati ad informarsi attraverso il sito www.ccsvi-sm.org. «Proprio il web – ha affermato Borroni – si è rivelato importantissimo. La patologia è stata riconosciuta ufficialmente lo scorso settembre, e internet è stato un mezzo fondamentale per lo scambio di informazioni, contatti, opinioni ed esperienze».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.