Welfare

Nidi: a Bologna c’è quello interaziendale

Un nido d'infanzia aperto anche ai residenti del quartiere

di Redazione

Nasce a Bologna in zona Fiera District per rispondere alla crescente domanda di servizio riscontrata tra i dipendenti delle aziende e degli enti pubblici che operano nell’area fieristica e tra i nuovi residenti.
L’asilo nido interaziendale, aperto al territorio, verra’ realizzato in un’area di circa 5 mila metri quadrati di via della Villa (nei pressi della sede regionale Rai). La struttura per infanzia avra’ 60 posti con possibilita’ di un aumento fino a 69 posti come previsto dalla normativa regionale.

La Regione dovrà coordinare la partecipazione all’utilizzo della struttura d’infanzia da parte delle altre aziende collocate nel Polo fieristico che intendono usufruire del servizio per i propri dipendenti: ad oggi hanno confermato l’interesse al progetto la Camera di Commercio, Cna Servizi, Legacoop e il Gruppo Unipol. L’obiettivo dell’accordo sottoscritto tra Comune e Regione è realizzare in tempi brevi, circa 18 mesi, una struttura d’eccellenza sia dal punto di vista pedagogico che architettonico con particolare attenzione agli aspetti di sostenibilita’ ambientale e di risparmio energetico.

Il Comune di Bologna in collaborazione con la Regione definira’ il progetto guida che conterra’ i requisiti architettonici e pedagogici della struttura.La struttura sara’ realizzata con un finanziamento di 2 milioni di euro della Regione, gia’ stanziato nell’ambito dell’accordo di programma che disciplina le opere di urbanizzazione legate alla costruzione della terza torre degli uffici regionali (in cui si concentrera’ buona parte dei dipendenti oggi operanti nelle sedi distaccate).

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.