Mondo
Nigeria/2: Pfizer e il caso Trovan
Duplice causa intentata dalle autorità nigeriane contro la casa farmaceutica americana accusata di aver provocato la morte di bambini con un farmaco anti-meningite
di Redazione
La causa tra la Pfizer e il governo nigeriano rischia di arenarsi per un cavillo legale, rappresentato dagli undici anni di ritardo con cui Abuja ha presentato la richiesta di risarcimento per i danni causati dal Trovan, un antibiotico sperimentato senza autorizzazione sui bambini durante un’epidemia di meningite nello Stato settentrionale di Kano, nel 1996. Una nuova richiesta di risarcimento, corroborata da una clausola che spiega le ragioni del ritardo, sara’ presentata “possibilmente” entro la fine della giornata dal governo nigeriano, dopo aver ritirato l’istanza precedente di quasi 7 miliardi di dollari. I legali del governo presenteranno una nuova istanza per spiegare che il ritardo e’ dovuto all’attesa degli esiti di un processo sullo stesso caso che si teneva negli Stati Uniti. Lo Stato di Kano ha chiesto altri due miliardi di dollari alla Pfizer e ha sollecitato carichi penali alla multinazionale. Finora, sia i procedimenti civili sia quelli penali si sono impantanati in cavilli tecnici e sono stati rinviati.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.