Mondo

Nigeria, Terre des hommes: Bloccare subito Boko Haram

Ancora due bambine usate come kamikaze dai terroristi del gruppo fondamentalista: !"La comunità internazionale non può stare zitta, deve spingere il governo nigeriano a proteggere con maggiore determinazione la popolazione civile", denuncia Raffaele K. Salinari, presidente della federazione internazionale Terre des hommes

di Redazione

Terre des Hommes esprime forte preoccupazione per l’evolversi del conflitto in Nigeria, dove Boko Haram sta usando come orribile e inedito strumento di guerra delle bambine kamikaze per compiere attentati contro i civili. “Mancano le parole per descrivere queste atrocità. Questi episodi dimostrano un disumano disprezzo per il valore della vita di chi è più indifeso e non può sottrarsi agli ordini”, dichiara Raffaele K. Salinari, presidente della Federazione Internazionale Terre des Hommes.

“La comunità internazionale non può stare zitta, ma deve spingere il governo nigeriano a proteggere con maggiore determinazione la popolazione civile da Boko Haram. In maniera particolare vanno protetti tutti i luoghi frequentati dai bambini, prime tra tutte le scuole, dove il gruppo terrorista spesso sequestra i suoi futuri combattenti. Garantire tutti i diritti dei bambini, rafforzare l’educazione e la protezione dell’infanzia, in Nigeria come altrove, è una valida strategia per contrastare il terrorismo”. Terre des Hommes è promotrice della Coalizione Stop all’Uso dei Bambini Soldato e da tre anni, con la sua Campagna “Indifesa”, Terre des Hommes è particolarmente impegnata a difesa delle bambine nel mondo, con progetti concreti per migliorare la loro condizione e azioni di sensibilizzazione per denunciare le violazioni dei loro diritti.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.