Non c’è l’aumento dell’iva tra le misure previste dall’accordo raggiunto tra Lega e Pdl al vertice di Arcore. Intesa, invece, per la soppressione di tutte le province e per il dimezzamento del numero dei parlamentari. Sostituzione dell’articolo della manovra relativo ai piccoli Comuni con un nuovo testo che preveda l’obbligo dello svolgimento in forma di unione di tutte le funzioni fondamentali a partire dall’anno 2013 nonchè il mantenimento dei Consigli comunali con riduzione dei loro componenti senza indennità o gettone alcuno per i loro membri. È una delle modifiche alla manovra approvate nel corso del vertice di maggioranza svoltosi ad Arcore, secondo quanto riporta il comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio.
Dimezzamento del numero dei parlamentari e soppressione delle Province quali enti statali e conferimento alle Regioni delle relative competenze ordinamentali, interventi che saranno contenuti in un disegno di legge costituzionale. È una delle modifiche alla manovra approvate nel corso del vertice di maggioranza svoltosi ad Arcore, secondo quanto riporta il comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio. Agli Enti locali verranno attribuiti “maggiori poteri e responsabilità nel contrasto all’evasione fiscale, con vincolo di destinazione agli stessi del ricavato delle conseguenti maggiori entrate”. È una delle modifiche alla manovra approvate nel corso del vertice di maggioranza svoltosi ad Arcore, secondo quanto riporta il comunicato difuso dalla presidenza del Consiglio.
Il comunicato della Presidenza del Consiglio
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.