Non profit

Nobel: El Baradei sfidò Bush sulle armi di Saddam

Il vincitore del Nobel per la Pace sfidò Washigton: « l'Iraq non ha armi di distruzione di massa».

di Carlotta Jesi

Un premio a sostegno della lotta contro le armi nucleari, e un po’ anche contro Bush. Questo è il Nobel per la Pace 2005, assegnato all’International Energy Atomic Agency e al suo direttore, l’egiziano Mohamed ElBaradei.

Nelle fasi che precedettero l’invasione anglo americana dell’Iraq, El Baradei sfidò Washington dicendo che Saddam Hussein non era in possesso di armi di distruzione di massa.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.