Non profit

NOBEL. La delusione di Ingrid Betancourt

L'ex ostaggio delle Farc aveva già pronti i festeggiamenti... per se stessa

di Redazione

Ingrid Betancourt era tanto certa di vincere il Nobel per la pace, andato al finlandese Martti Ahtisaari, che aveva convocato per oggi alle 13 a Parigi una conferenza stampa, durante la quale avrebbe dovuto commentare l’assegnazione del premio.

I giornalisti, riferisce la stampa francese, avrebbero dovuto presentarsi all’Hotel Meurice, dove alloggia l’ex ostaggio delle Farc, e a loro era già stata inviata una dichiarazione, embargata fino all’annuncio del premio, nella quale si sottolineava che, dandole il Nobel, «il Comitato ha inviato un forte messaggio ai sequestratori che giocano impunemente con la libertà delle altre persone». Rapita dalle Farc il 23 febbraio del 2002, la Betancourt è stata liberata con un blitz delle forze colombiane il 2 luglio scorso.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.