Politica
Noi Associazione
Gli oratori del nuovo millennio entrano in rete e si coordinano (di
di Redazione
Una nuova attenzione circonda, da qualche tempo, l?oratorio e le sue attività. Accanto alle istituzioni, anche alcune persone che già operavano nella Pastorale giovanile si sono interrogate sull?identità e sul ruolo sociale che esso riveste. Nel 2002 nasce così Noi, associazione di promozione sociale che dell?oratorio ha fatto il proprio campo di lavoro preferenziale. L?associazione consente di dare stabilità e continuità alle dinamiche relazionali e alle attività di aggregazione che in oratorio avvengono con delle caratteristiche più informali. Naturalmente questo non vuol dire ingessare l?oratorio nella rigidità di un?istituzione, bensì garantire servizi e competenze al di là del mutare nel tempo delle persone. Informazione, formazione e coordinamento sono le parole d?ordine dell?attività di Noi, che offre consulenza legale e fiscale per la gestione di bar e cineforum, stipula convenzioni con case di vacanza ed enti che gestiscono attività ricreative o culturali, organizza percorsi formativi e attività sportive. Anche se, ci tengono a precisare i responsabili, non è semplicemente un?associazione ?per gli oratori?: essere disponibili, infatti, è insufficiente senza coinvolgimento e condivisione. Noi, infatti, è associazione ?di oratori?, cioè riconosce che ad educare sono le relazioni, non le strutture o le attività.
Sara De Carli
via Bacellier, 1 – Verona
NOI Associazione
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.