Mondo
NOMINE. Donatella Massai alla direzione di Amnesty Italia
Esperienze con Medici Senza Frontiere e Greenpeace Italia per la nuova direttrice della sezione italiana di Amnesty International
di Redazione
Donatella Massai, fiorentina, 39 anni, sposata con due figli, è da oggi la nuova direttrice della Sezione Italiana di Amnesty International. Laureata col massimo dei voti in Scienze Infermieristiche all’Università degli Studi La Sapienza di Roma, nel 2003 ha acquisito il Master of Arts col massimo dei voti in Politica Internazionale all’Università franco-belga Jean Monnet, con una tesi dedicata ai diritti dei detenuti di Guantánamo. Donatella Massai ha vissuto all’estero dal 1992 al 2004, lavorando per Medici Senza Frontiere in diversi paesi (tra cui Albania, Armenia, Colombia, Etiopia, Indonesia, Kenya, Liberia, Romania, Somalia, Yemen) in contesti di conflitto armato, crisi umanitarie e ricostruzione post-conflitto, occupandosi in particolare di rifugiati, carestie, medicina antropologica, salute sessuale e riproduttiva, chirurgia d’urgenza, progetti nutrizionali e gestione ospedaliera.
Sempre per Medici Senza Frontiere, in qualità di desk officer a Bruxelles è stata responsabile di più di 30 progetti, che hanno riguardato paesi come Brasile, Ciad, Colombia, Haiti, Israele e Autorita’ Nazionale Palestinese, Nicaragua e Perú. Negli ultimi quattro anni, Donatella Massai è stata Direttrice Esecutiva di Greenpeace Italia. Durante questo periodo Greenpeace è cresciuta molto, sia col rilancio di campagne importanti sia dal punto di vista del numero dei sostenitori, degli attivisti, della sostenibilità economica e della struttura organizzativa.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it