Non profit

Non buttate via i vecchi mobili, c’è chi ne ha bisogno

Il Centro servizi per il volontariato della provincia di Torino ha lanciato un mercatino telematico destinato a procurare risorse alle organizzazioni di volontariato.

di Redazione

Ho traslocato da poco e mi ritrovo con una cantina ingombra di oggetti e arredi che non mi servono più, anche se molti di loro sono ancora in buono stato. Non è possibile destinarli, in qualche modo, a chi ne avrebbe bisogno?Alessandra F. (email)

Ritrovarsi sommersi dal superfluo è uno dei problemi principali di chi cambia casa, o semplicemente la rinnova. Per eliminare ciò che a noi non serve più si può sempre ricorrere alla discarica, ma è un peccato se i nostri ?scarti? (un vecchio televisore, la credenza della nonna, una bicicletta in disuso…) sarebbero ancora utilizzabili da altri. Oggi per fortuna esiste l?opportunità di dare loro una seconda vita, e solidale per di più: ci ha pensato il Centro servizi per il volontariato della provincia di Torino Idea Solidale, che ha lanciato un mercatino telematico destinato a procurare risorse alle organizzazioni di volontariato.

Si chiama Vol-buy e vuole essere un?occasione per fare incontrare domanda e offerta di oggetti da utilizzare nell?opera a favore della collettività. E le prime offerte depositate, cara Alessandra, riguardano proprio alcuni mobili… Tutte le modalità per partecipare si trovano sul sito www.ideasolidale.org/volbuy.php

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it