Cultura

Non c’è salute senza salute mentale: la Lombardia lancia una petizione

Le firme saranno consegnate a dicembre, insieme a un libro bianco di denuncia

di Redazione

Preoccupata dalla carenza di strumenti, dai ritardi nell?applicare le leggi in materia e dai conseguenti problemi che affliggono le persone con sofferenza mentale e le loro famiglie, la Campagna per la Salute Mentale ha deciso di lanciare una petizione per migliorare in cinque mosse la tutela della salute mentale in Lombardia. La sottoscrizione verrà consegnata alla Regione Lombardia a fine dicembre insieme a un LIBRO BIANCO, che denuncerà le storie dei malati mentali vittime dei disservizi e dei ritardi di applicazione delle leggi in materia.

La petizione contiene cinque punti in corrispondenza di altrettante criticità del sistema sanitario psichiatrico lombardo e propone cinque proposte concrete.

1. A fronte dell?attuale 3,8%, si chiede di destinare il 5% del Fondo sanitario regionale a favore della salute mentale per incrementare le attività dei pazienti e finanziare il personale dei servizi preposti alla prevenzione e cura;

2. Dato che l?età massima per accedere alle strutture riabilitative residenziali attualmente è limitata a 50 anni, si chiede di eliminare dalla normativa regionale ogni termine anagrafico;

3. Per favorire a tutti i livelli la partecipazione di famigliari, utenti e operatori volontari, si chiede l?istituzione di una Consulta regionale a garanzia della promozione e tutela dei diritti delle persone con disagio psichico;

4. Visto che non è ancora stato fatto, si chiede di rendere pubblico, e di conseguenza applicare, il Piano regionale della neuropsichiatria infantile stabilendo con certezza le risorse da vincolare per una sua effettiva attuazione (almeno il 2% del Fondo sanitario regionale);

5. Infine, si chiede di promuovere servizi e politiche per l?integrazione territoriale e il raggiungimento dell?autonomia: abitare, tempo libero e cultura. In particolare, sono necessarie azioni in grado di modificare la situazione di svantaggio nel diritto al lavoro

?La Campagna per la Salute Mentale? è un cartello sotto il quale sono riunite centinaia di realtà che operano sul fronte del disagio psichico, si adopera dal 1998 per promuovere la cultura della salute mentale e agisce affinché si realizzino interventi e servizi per la prevenzione, la cura e la riabilitazione dei sofferenti psichici.

Per firmare: www.casadellacarita.org

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.