Famiglia

Non chiama nessuno, chiude telefono antiracket a Palermo

Il centralino era un'iniziativa della Confesercenti

di Gabriella Meroni

Contro il racket e l’usura la Confesercenti di Palermo aveva attivato a marzo un numero di telefono per offrire ai commercianti del capoluogo siciliano, soffocati dal racket, un modo per ribellarsi e denunciare i loro aguzzini. L’iniziativa era stata pubblicizzata con numerosi manifesti e volantini distribuiti a buona parte dei negozi della citta’. Ma da marzo ad oggi quel telefono non ha mai squillato e dopo 5 mesi di ‘silenzio’ l’organizzazione di categoria degli esercenti ha deciso, seppur con grande amarezza, di disattivarlo. A darne notizia, oggi, il segretario della Confesercenti di Palermo, Giovanni Felice. ”Lo abbiamo chiuso -afferma- perche’ non ha mai chiamato nessuno, proprio nessuno. Perche’ a Palermo, a sentire i commercianti, nessuno paga il pizzo”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it