Mondo

Non decolla la fondazione americana per educare al risparmio

Si è dimesso Charles Ellis, l'uomo designato al vertice dalla Sec

di Redazione

Rischia di ritrovarsi senza vertice prima ancora di iniziare la sua attività la fondazione per educare al risparmio gli investitori, voluto dalla Sec, l?autorità di vigilanza della borsa americana. Si è infatti dimesso Charles Ellis, l?uomo scelto per guidare la fondazione creata come parte dell?accordo da 1,4 miliardi di dollari raggiunto dalla Sec nel 2003 con 10 banche di Wall Street coinvolte in una vicenda di conflitti di interesse fra le fra ricerche sui titoli e operazioni di investment banking. Ellis era stato fortemente voluto dal presidente della Sec William Donaldson e le sue dimissioni rappresentano in un certo senso uno smacco per il capo della Consob americana.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.