Mondo
Non è comico, non è romantico: è la Sofia Coppola di Lost in Translation
Recensione del dvd "Lost in Translation" di Sofia Coppola (di Raffaella Beltrami).
di Redazione
Americani, si trovano insieme a Tokyo, una città spaesante, che può annullare e pure creare una complicità unica. Lei, moglie di un fotografo di tendenza. Lui, attore tv in declino, osannato dai giapponesi: un Murray superlativo. Nei panni di un personaggio cucitogli addosso: una star, un pesce fuor d?acqua, un cinico dall?animo nobile. Ma quel che qui importa è altro, extra che promettono e non deludono: si tratta di, purtroppo brevi, scene tagliate. Di un making of (Lost in location) firmato anche, e scusate se è poco, dal marito di lei, Spike Jonze (Essere John Malkovich) in visita sul set. Di un?intervista girata a Roma alla coppia regista-attore protagonista, che svela del film background, sfumature, curiosità.
Raffaella Beltrami
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.