Mondo

Non è comico, non è romantico: è la Sofia Coppola di Lost in Translation

Recensione del dvd "Lost in Translation" di Sofia Coppola (di Raffaella Beltrami).

di Redazione

Americani, si trovano insieme a Tokyo, una città spaesante, che può annullare e pure creare una complicità unica. Lei, moglie di un fotografo di tendenza. Lui, attore tv in declino, osannato dai giapponesi: un Murray superlativo. Nei panni di un personaggio cucitogli addosso: una star, un pesce fuor d?acqua, un cinico dall?animo nobile. Ma quel che qui importa è altro, extra che promettono e non deludono: si tratta di, purtroppo brevi, scene tagliate. Di un making of (Lost in location) firmato anche, e scusate se è poco, dal marito di lei, Spike Jonze (Essere John Malkovich) in visita sul set. Di un?intervista girata a Roma alla coppia regista-attore protagonista, che svela del film background, sfumature, curiosità.

Raffaella Beltrami

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it