Mondo
Non lasciate sola Albinia
L'appello alle istituzioni del presidente alluvionato delle Misericordie, Roberto Trucchi. Intanto la Confederazione nazionale lancia la raccolta fondi
di Redazione

«Un grande ringraziamento a tutte le Misericordie» e un appello alle istituzioni perché non lascino da sola Albinia «un paese devastato».
A lanciarlo è il presidente della Confederazione nazionale delle Misericordie, Roberto Trucchi, che abita proprio ad Albinia, nell’epicentro dell’alluvione in Maremma, e che è rimasto isolato in casa, circondata dalle acque, senza elettricità, acqua e collegamenti telefonici, fino a questa mattina.
«Voglio ringraziare in primo luogo tutte le Misericordie, sia quelle che sono già qui a lavorare, sia quelle che da ogni parte d’Italia hanno dato la loro disponibilità ad inviare aiuti».
Ma Trucchi lancia anche un appello «a tutte le istituzioni, quelle regionali e quelle nazionali, perché oggi Albinia è un paese completamente devastato e da soli non so proprio come potremmo rialzarci. La situazione è gravissima, ci sono famiglie che hanno avuto la casa invasa dall’acqua e hanno perso tutto. Ci sono tante attività economiche e imprese che non so come potranno ripartire. Rischiamo un’ecatombe di aziende, un vero disastro economico».
Tra tutti i volontari e i contingenti arrivati sul territorio Trucchi ha un ringraziamento particolare per il Corpo Forestale dello Stato. «È stato grazie al passaggio di un mezzo della Forestale che sono potuto tornare a casa la notte dell’esondazione. Per strada abbiamo anche raccolto altre persone rimaste intrappolate nel piccolo supermercato di Albinia e che hanno pernottato in casa mia, che è al primo piano ed è rimasta all’asciutto. Quella notte eravamo in 16 in casa. Con quasi due metri di acqua che circondavano l’edificio».
La Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia ha anche aperto una sottoscrizione a favore delle persone colpite dall'alluvione su tutto il territorio regionale della Toscana.
Si potranno effettuare i versamenti con la causale “PRO ALLUVIONATI DELLA TOSCANA” sui seguenti conti:
Banca CR Firenze Ag. 4 c/c n. 47001 intestato a
CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELLE MISERICORDIE D'ITALIA ALLUVIONATI DELLA TOSCANA
IBAN: IT 90 G 06160 02804 100000047001
Banca CR Firenze ha aderito alla sottoscrizione con un proprio contributo ed inoltre, per questa operatività, mette a disposizione le sue strutture gratuitamente.
Conto postale n. 21468509 presso Ag. 29 Firenze intestato a
CONFEDERAZIONE NAZIONALE MISERICORDIE ITALIA
IBAN: IT 67 Q 07601 02800 000021468509
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.