Non profit
NON PROFIT. In Francia donazioni giù del 10%
Un rapporto di Le Monde sull'associazionismo francese
di Redazione
Il più autorebole quotidiano francese ha dedicato un inserto alla situazione del terzo settore. Ci sarà una frenata alle donazioni? La risposta è acuta, anche se una ricerca di Csa-Drloittr attesta che le associazioni rappresntano « l’attore principale della vita economica e scoiale in Francia. Il 39% dei francesi conta soprattutto su di loro per avere garanzie di servizi sociali di qualità. Nonostante questo un sonfagio di Ifop prevede dìhe le donazioni in questo scorcio dell’anno scenderanno del 10%. Il 22% dedi donatori ha infatti dichiarato di restare fedele al gesto, ma con cifre minori. E sarà una frenata più a livello di piccoli donatori che di grandi filantropi o di imprese. Molte associazioni hanno già reagito cambiando le campagne di fine anno, quindi rendendo più aggressivi i messaggi. E si regsitra anche un curioso fenomeno: le associazioni che comunicano le proprie difficoltà a causa della crisi, stanno incontrando grande ascolto presso i donatori.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.