Non profit

NON PROFIT. Otto associazioni unite per il benchmark

L'iniziativa vuole misurare l'efficienza degli impieghi

di Gabriella Meroni

Un benchmark per il non profit: è questo lo scopo di un tavolo di lavoro che si è creato tra 8 associazioni (Aism, Airc, Telethon, WWF, Cesvi, Lega filo d’oro, Save the children, Unicef) che hanno già steso uno schema di indicatori di qualità ed efficienza che misurano come vengono utilizzati i fondi raccolti. Ne dà notizia il Sole24Ore di oggi.

In sostanza i criteri utilizzati sono gli stessi che utilizza il quotidiano nella rubrica “Esame di bilancio” (tra questi, incidenza sugli impieghi delle attività accessorie e degli oneri per le attività di missione, per la raccolta fondi e per la gestione, oltre all’efficienza della raccolta fondi) più uno: la «rapidità destinazione fondi». Gli ideatori adotteranno i criteri già nel bilancio 2008, e aprono l’iniziativa a chiunque voglia aderire.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.